Benvenuti nel nostro “Giardino Segreto”: per noi è come un'altra stanza, solamente all’aria aperta!
Nella storia medioevale il giardino segreto era chiuso da pareti o siepi.
Era infatti chiamato “hortus conclusus“ che in latino significa: “giardino chiuso”.
Era utilizzato per coltivare frutti e piante aromatiche per il fabbisogno della famiglia.
Solamente in epoca Rinascimentale il muro è stato interrotto, inserendo il cancello di ferro battuto, che una volta aperto, permette di ammirare il panorama sulla città di Arezzo.
Cambia quindi nella storia il concetto di Giardino Segreto che diventa un luogo intimo, dove rilassarsi, chiacchierare fra giochi d’acqua , fontane e fiori.
Vi aspettiamo per visitarlo durante i nostri Tour e Degustazioni!